Menu principale:
II. DISORDINI DEL RESPIRO CORRELATI AL SONNO
Sindromi da apnee centrali del sonno (CSA)
Apnee centrali del sonno (assenza di sforzo respiratorio, assenza di ipercapnia)
CSA dovuta a respiro periodico di Cheyne Stokes (apnee ed iperpnee alternate a cicli di iperpnea con pattern respiratorio in crescendo decrescendo in fase NREM)
CSA dovuta a respiro periodico da altitudine (periodi di apnea-
CSA dovuta a condizione medica non Cheyne Stokes (per sostanze oppioidi)
CSA dovuta a farmaci o sostanze
Apnea del sonno primaria dell’infanzia
Sindromi da apnee ostruttive del sonno
Apnee ostruttive del sonno, dell’adulto (AHI>=5/h)
Apnee ostruttive del sonno, pediatriche (AHI>=1/h)
Sindromi da ipoventilazione/ipossiemia del sonno
Ipoventilazione alveolare non ostruttiva del sonno, idiopatica (performance polmonare normale, desaturazione O2 arteriosa sonno-
Sindrome da ipoventilazione centrale alveolare congenita (CCHS) (immaturità del sistema di controllo del respiro)
Sindromi da ipoventilazione/ipossiemia del sonno dovute a condizione medica (disturbi di ipoventilazione ed ipossiemia correlate a > PaCO2 od a < PaO2 arteriose sonno correlate)
Patologia polmonare parenchimale o vascolare
Ostruzione delle basse vie aeree
Disordini neuromuscolari o della parete toracica
Altri disordini respiratori del sonno
Apnee del sonno/Disordine respiratorio del sonno, non specificato
SINDROME delle APNEE OSTRUTTIVE in SONNO
2-
Rapporto Uomini / Donne: 2/1
Aumenta con Età > 50 anni
Calo nei pazienti molto anziani (insorgenza malattie
cardiovascolari)
Tipica di alcuni gruppi etnici
Studi epidemiologici hanno dimostrato associazione significativa con:
Ipertensione
Accidenti cardio-
Incidenti automobilistici ed incidenti sul lavoro